Tutto il periodo dei Mercatini di Natale
Eventi | Iniziative
Ho ritratto i gioielli che ancora oggi il borgo possiede: LE DONNE.
Ricordo le donne del passato che con forza e dedizione amministravano il borgo di Rango, mentre gli uomini lavoravano per mesi, lontani nelle città.
In questa mostra, le donne sono accompagnate da altri gioielli trentini: I CASTELLI, sparsi su tutto il nostro territorio e dei quali potrebbero essere tranquillamente le regine. Sento oggi più che mai l'urgenza di dare spazio a tutte le DONNE GIOIELLO.
Marisa e la Pro Loco Borgo di Rango vogliono sensibilizzare la popolazione sul tema legato alla violenza sulle donne. Trovate una mostra fotografico lungo il portico d'entrata del Borgo.
Buona visione!
Tutti i giorni del Mercatino, ore 11.00
Dentro i mercatini | Eventi
Trekking con accompagnatrice di media montagna e degustazione su prenotazione! Itinerario di difficoltà medio-facile di durata circa 1.30 ore, adatto anche ai bambini.
Costo 30€ a persona.
Su prenotazione:
rangoborgo@gmail.com
377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili, zainetto, piumino, berretto, guanti e bastoncini da trekking (consigliati). Ammessi i cani.
- ore 11.00: Ritrovo presso la piazza della fontana e partenza dal Borgo di Rango.
- ore 13.00: Rientro al Mercatino di Natale per un'esperienza culinaria autentica. Gusta piatti tipici della tradizione montana e goditi sapori unici!
sabato 25 novembre e domenica 3 dicembre
Bambini | Eventi
Studio Irydea è una realtà d’artigianato trentino che nasce con l’obiettivo di realizzare dettagli o esperienze personalizzate ed uniche. Mossi dal forte desiderio di dare l’opportunità di riscoprire il piacere della manualità e della creatività attraverso il gioco, grazie all’utilizzo di elementi naturali come il legno, nasce il laboratorio “My family art”.
I bambini sono stimolati a creare con le proprie mani un quadretto personalizzato rappresentante la propria famiglia in un’atmosfera natalizia. Inizialmente il bambino realizza ogni componente, compresi i cuccioli a quattro zampe, e in seguito ha l’opportunità di condividere con il genitore il tempo per progettare, creare e colorare. Il risultato finale, di grande impatto emotivo, aggiungerà il tocco di una sorpresa e garantirà un meraviglioso ricordo attraverso il quadretto da portare con sé.
Orari laboratori:
- ore 11.00
- ore 14.00
- ore 15.00
- ore 16.00
Domenica 26 novembre, ore 14.30
Dentro i mercatini | Eventi
Trekking con accompagnatrice di media montagna e degustazione su prenotazione! Itinerario di difficoltà facile di durata circa 1.00 ora, adatto anche ai bambini.
Costo 30€ a persona (minimo 5 persone totali).
Su prenotazione:
rangoborgo@gmail.com
377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili, zainetto, piumino, berretto, guanti e bastoncini da trekking (consigliati). Ammessi i cani.
- ore 14.30: Ritrovo presso la piazza della fontana e partenza dal Borgo di Rango.
- ore 15.30: Degustazione presso “Maso Il Gioco”: qui, ti attende una deliziosa pausa con una merenda composta dai migliori prodotti tipici locali, che farà esplodere di gusto i tuoi sensi!
Rientro al Mercatino di Natale. Possibilità di visitare Balbido “Il Paese dipinto”.
Tutto il periodo dei Mercatini di Natale
Eventi | Iniziative
Ho ritratto i gioielli che ancora oggi il borgo possiede: LE DONNE.
Ricordo le donne del passato che con forza e dedizione amministravano il borgo di Rango, mentre gli uomini lavoravano per mesi, lontani nelle città.
In questa mostra, le donne sono accompagnate da altri gioielli trentini: I CASTELLI, sparsi su tutto il nostro territorio e dei quali potrebbero essere tranquillamente le regine. Sento oggi più che mai l'urgenza di dare spazio a tutte le DONNE GIOIELLO.
Marisa e la Pro Loco Borgo di Rango vogliono sensibilizzare la popolazione sul tema legato alla violenza sulle donne. Trovate una mostra fotografico lungo il portico d'entrata del Borgo.
Buona visione!
Tutti i giorni del Mercatino, ore 11.00
Dentro i mercatini | Eventi
Trekking con accompagnatrice di media montagna e degustazione su prenotazione! Itinerario di difficoltà medio-facile di durata circa 1.30 ore, adatto anche ai bambini.
Costo 30€ a persona.
Su prenotazione:
rangoborgo@gmail.com
377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili, zainetto, piumino, berretto, guanti e bastoncini da trekking (consigliati). Ammessi i cani.
- ore 11.00: Ritrovo presso la piazza della fontana e partenza dal Borgo di Rango.
- ore 13.00: Rientro al Mercatino di Natale per un'esperienza culinaria autentica. Gusta piatti tipici della tradizione montana e goditi sapori unici!
sabato 25 novembre e domenica 3 dicembre
Bambini | Eventi
Studio Irydea è una realtà d’artigianato trentino che nasce con l’obiettivo di realizzare dettagli o esperienze personalizzate ed uniche. Mossi dal forte desiderio di dare l’opportunità di riscoprire il piacere della manualità e della creatività attraverso il gioco, grazie all’utilizzo di elementi naturali come il legno, nasce il laboratorio “My family art”.
I bambini sono stimolati a creare con le proprie mani un quadretto personalizzato rappresentante la propria famiglia in un’atmosfera natalizia. Inizialmente il bambino realizza ogni componente, compresi i cuccioli a quattro zampe, e in seguito ha l’opportunità di condividere con il genitore il tempo per progettare, creare e colorare. Il risultato finale, di grande impatto emotivo, aggiungerà il tocco di una sorpresa e garantirà un meraviglioso ricordo attraverso il quadretto da portare con sé.
Orari laboratori:
- ore 11.00
- ore 14.00
- ore 15.00
- ore 16.00
Domenica 26 novembre, ore 14.30
Dentro i mercatini | Eventi
Trekking con accompagnatrice di media montagna e degustazione su prenotazione! Itinerario di difficoltà facile di durata circa 1.00 ora, adatto anche ai bambini.
Costo 30€ a persona (minimo 5 persone totali).
Su prenotazione:
rangoborgo@gmail.com
377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili, zainetto, piumino, berretto, guanti e bastoncini da trekking (consigliati). Ammessi i cani.
- ore 14.30: Ritrovo presso la piazza della fontana e partenza dal Borgo di Rango.
- ore 15.30: Degustazione presso “Maso Il Gioco”: qui, ti attende una deliziosa pausa con una merenda composta dai migliori prodotti tipici locali, che farà esplodere di gusto i tuoi sensi!
Rientro al Mercatino di Natale. Possibilità di visitare Balbido “Il Paese dipinto”.
Sabato 2 dicembre, ore 14.00
Eventi
I Zampognari "Le Pive da Trent" sono musicisti tradizionali delle Alpi italiane, noti per suonare la zampogna durante le festività natalizie. La zampogna è uno strumento a fiato con due tubi. La musica delle zampogne è caratterizzata da suoni vibranti e suggestivi, che creano una suggestiva atmosfera natalizia. Il gruppo indossa costumi tradizionali e diffondono gioia tra gli ascoltatori.
Gli zampognari incantarono il Borgo di Rango con melodie natalizie, avvolgendo le strade nell'atmosfera magica delle festività.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
San Lorenzo in Trentino, insignito del titolo di "Borgo più bello d'Italia," è una gemma incastonata tra le montagne delle Dolomiti. Con le sue case tradizionali e il campanile antico, evoca un'atmosfera da fiaba. Le montagne circostanti offrono scenari spettacolari, perfetti per gli amanti dell'escursionismo e dello sci. La sua chiesa storica e il paesaggio mozzafiato contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile in questo borgo trentino.
Nel volt dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria del nostro "vicino di casa", San Lorenzo in Banale, il quale propone la tipica "Ciuìga", insaccato di carne e rape.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
San Gemini, incantevole borgo umbro, cattura con il suo fascino medievale. Le strade lastricate e le case di pietra conferiscono un'atmosfera storica e romantica. Il centro storico racchiude tesori come la chiesa di San Francesco e la fontana medievale. La sua tradizione culturale è celebrata attraverso eventi come la Fiera delle Arti e dei Mestieri. Le verdi colline circostanti e le sorgenti termali rendono San Gemini una destinazione unica, dove storia, cultura e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria con l'acqua San Gemini, birra artigianale, prodotti di norcineria, formaggi, vino.
Verranno esposti prodotti di artigianato in ferro battuto, dipinti e opere degli infioratori sangeminesi. Presenti anche proiezioni di immagini del territorio, delle sue eccellenze e tradizioni.
Sabato 2 e sabato 23 dicembre
Eventi
I fratelli Tonelli, Alessandro e Leonardo, sono un duo di fisarmonicisti straordinari. La loro musica è una combinazione unica di armonie complesse e sincronia perfetta. Cresciuti con la fisarmonica nelle mani, hanno affinato le loro abilità, sviluppando uno stile distintivo che cattura l'essenza della loro passione condivisa. La loro connessione fraterna si riflette nella loro musica, creando una profonda intesa e un'impressionante energia sul palco. Il loro talento e il loro legame li rendono una coppia di fisarmonicisti eccezionale che lascia il pubblico incantato ad ogni esibizione.
I giovani fratelli fisarmonicisti animano le strade del paese con la loro musica, regalando momenti speciali a chi lo ascolta nei seguenti giorni:
- sabato 2 dicembre
- sabato 23 dicembre
Sabato 2 dicembre, ore 14.30
Eventi | Dentro i mercatini
Trekking con accompagnatrice di media montagna e degustazione su prenotazione! Itinerario di difficoltà facile di durata circa 1.00 ora, adatto anche ai bambini.
Costo 30€ a persona (minimo 5 persone totali).
Su prenotazione:
rangoborgo@gmail.com
377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili, zainetto, piumino, berretto, guanti e bastoncini da trekking (consigliati). Ammessi i cani.
- ore 14.30: Ritrovo presso la piazza della fontana e partenza dal Borgo di Rango.
- ore 15.30: Degustazione presso “Maso Il Gioco”: qui, ti attende una deliziosa pausa con una merenda composta dai migliori prodotti tipici locali, che farà esplodere di gusto i tuoi sensi!
Rientro al Mercatino di Natale. Possibilità di visitare Balbido “Il Paese dipinto”.
Sabato 2 dicembre, ore 13.30
Bambini | Dentro i mercatini | Eventi
Un’esperienza divertente e didattica dedicata ai bambini (dai 5 anni) che unisce gioco, creatività e amore per il mondo naturale. Guidati da Lucia, imparano giocando all’aria aperta la bellezza della natura. Dal capire la diversità di piante e animali che popolano il bosco al cercarne le loro tracce. Un’avventura speciale da far vivere ai vostri piccoli mentre voi vi godete l’atmosfera magica dei nostri Mercatini. Gadget finale per tutti i bimbi! Costo: 15€ a bambino (il secondo figlio quota 10€)
PRENOTAZIONE ED INFO: rangoborgo@gmail.com - 377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili (no sneakers), piumino,
berretto, guanti.
Programma:
- ore 13.30: Partenza alla piazza della fontana Rango con presentazione dell’esperienza
- ore 15.00: Rientro alla piazza della fontana del Borgo di Rango
Domenica 3 dicembre, ore 14.00
Eventi
Il Coro Carè Alto, orgoglio di Vigo Rendena, celebra il suo settantesimo anniversario con un repertorio unico di canti di montagna. La loro voce, potente e appassionata, racconta le storie delle Dolomiti, dei pastori e della cultura alpina. Il gruppo incanta il pubblico con armonie sublime, trasportandolo nelle vette delle emozioni. Un tesoro culturale che continua a brillare dopo sette decenni.
Il Coro Carè Alto emozionerà il pubblico con le sue voci nelle pittoresche stradine e piazze del Borgo di Rango.
Domenica 3, venerdì 8, sabato 16, martedì 26 e domenica 31 dicembre
Eventi
Sofia è una giovane fisarmonicista di straordinario talento. La sua passione per la musica è palpabile in ogni nota che esegue. Con dedizione e perseveranza, ha perfezionato la sua abilità nell'arte della fisarmonica, trasformando questo strumento in un'estensione della sua anima. La sua musica è un mix di emozioni e virtuosismo, capace di toccare il cuore di chiunque l'ascolti. La sua gioia nel suonare è contagiosa, e il suo spirito giovane e creativo la rende un'artista straordinaria destinata a lasciare il segno nel mondo della musica.
La giovane fisarmonicista anima le strade del paese con la sua musica, regalando momenti speciali a chi la ascolta nei seguenti giorni:
- domenica 3 dicembre
- venerdì 8 dicembre
- sabato 16 dicembre
- martedì 26 dicembre
- domenica 31 dicembre
Venerdì 8 dicembre, ore 14.00
Eventi
I RigoDritto sono un gruppo corale nato nel 2013 e fanno parte dell’Associazione di promozione sociale Amici e Minicoro di Rovereto. Fin dalla nascita questa formazione ha rappresentato il naturale proseguimento corale del percorso iniziato da bambini nel Minicoro di Rovereto ma raccoglie anche componenti provenienti da strade ed esperienze diverse, coprendo una fascia d’età che va dai 14 anni in su, sotto la direzione di Sebastiano Turrini. RigoDritto nasce come coro polifonico giovanile, con una vocazione per la musica pop, in tutte le sue forme: dalle canzoni più recenti a grandi successi del passato. Negli ultimi due anni il gruppo si è trasformato, per necessità, in un coro di sole voci femminili.
Il coro allieterà gli ascoltatori lungo le strade e nelle piazze del Borgo.
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
Geraci Siculo, in Sicilia, è un affascinante borgo medievale che incanta con i suoi vicoli tortuosi, le case di pietra e il suo castello imponente. Immerso nel Parco delle Madonie, offre paesaggi mozzafiato e una ricca storia culturale. La sua autenticità e atmosfera unica catturano il cuore dei visitatori, offrendo un'esperienza indimenticabile nel cuore della Sicilia.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria di questo borgo: arancine, cannoli, dolci di mandorla siciliana, acciughe e crema al pistacchio.
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre, ore 13.30
Bambini | Dentro i mercatini | Eventi
Un’esperienza divertente e didattica dedicata ai bambini (dai 5 anni) che unisce gioco, creatività e amore per il mondo naturale. Guidati da Lucia, imparano giocando all’aria aperta la bellezza della natura. Dal capire la diversità di piante e animali che popolano il bosco al cercarne le loro tracce. Un’avventura speciale da far vivere ai vostri piccoli mentre voi vi godete l’atmosfera magica dei nostri Mercatini. Gadget finale per tutti i bimbi! Costo: 15€ a bambino (il secondo figlio quota 10€)
PRENOTAZIONE ED INFO: rangoborgo@gmail.com - 377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili (no sneakers), piumino,
berretto, guanti.
Programma:
- ore 13.30: Partenza alla piazza della fontana Rango con presentazione dell’esperienza
- ore 15.00: Rientro alla piazza della fontana del Borgo di Rango
Sabato 9, venerdì e sabato 29-30 dicembre
Eventi
Un giovane fisarmonicista talentuoso, con radici profonde a Rango, sta dedicando la sua vita alla musica. Attualmente impegnato negli studi al conservatorio, questo artista promettente sta affinando le sue abilità con passione e determinazione. La sua fisarmonica è la sua voce, e con essa, trasmette emozioni che toccano il cuore di chiunque ascolti la sua musica. Il suo futuro è luminoso, e la sua connessione con Rango è una fonte di ispirazione continua nella sua crescita artistica
Il giovane fisarmonicista anima le strade del paese con la sua musica, regalando momenti speciali a chi lo ascolta nei seguenti giorni:
- sabato 9 dicembre
- venerdì 29 dicembre
- sabato 30 dicembre
sabato 9 dicembre, ore 14.00
Eventi
Il Gruppo Cantabont nasce a Bondo nel 2011 dalla sinergia tra la passione per la musica del maestro Renato e la sua idea di creare un misto Folk. Ha così contattato e riunito tutti noi ed eccoci qua!! Attualmente siamo 14 artisti: due voci maschili e due femminili, fisarmonica, chitarra, armonica, cembalo, maracas e in più tre simpatici e strampalati strumenti creati da noi...sorpresa!
Il nostro è un gruppo molto affiatato ed insieme ci divertiamo. Ci accomuna la grande passione per il canto che ci sostiene nel nostro notevole impegno.
Il gruppo Cantabont allieterà e divertirà gli ascoltatori lungo le vie del Borgo.
Domenica 10 e domenica 17 dicembre
Eventi
Damiano e Nicola, legati da un profondo legame fraterno, condividono una passione per la musica. Damiano incanta con la fisarmonica, mentre Nicola accompagna con maestria alla chitarra. Insieme, creano melodie che toccano l'anima e riscaldano il cuore di chi li ascolta. La loro armonia musicale riflette il loro affetto fraterno, regalando emozioni indimenticabili a chi ha la fortuna di ascoltarli.
I giovani fratelli animano le strade del paese con la loro musica, regalando momenti speciali a chi lo ascolta nei seguenti giorni:
- domenica 10 dicembre
- domenica 17 dicembre
Domenica 10 dicembre, ore 15.00
Eventi
La Elfis' Christmas band è una formazione musicale di una quindicina di elementi provenienti dalle bande musicali di due comuni limitrofi, Roè Volciano e Vobarno. Come da tradizione le due bande allietano da sempre il periodo natalizio delle due comunità esibendosi con musiche Natalizie. Nel 2015, durante una visita come turisti ai mercatini di Arco, è nata l'idea di proporci agli organizzatori con un'esibizione che potesse rendere l'atmosfera dei mercatini ancora più affascinante e coinvolgente. Ecco quindi nata la Elfi's Christmas Band che si esibisce con musiche tipicamente natalizie ed un repertorio internazionale.
L'allegra band natalizia smuoverà i vostri animi lungo le vie tipiche e le piazze del Borgo di Rango.
Sabato 16 e domenica 17 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
Bard, un incantevole borgo in Valle d'Aosta, affacciato sulle Alpi, offre un'atmosfera da fiaba. Le sue antiche case in pietra, le stradine acciottolate e il maestoso Forte di Bard, che sovrasta il paese, catturano lo spirito del Medioevo. Nel cuore delle Alpi, Bard è un gioiello di storia, cultura e bellezza naturale.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria con formaggi, salumi e pane di segale.
Ci sarà lo scultore Cesare Bottan intento a creare opere in legno,
mentre il Borgo e il Forte di Bard saranno presentati a noi con video spettacolari!
sabato 16 dicembre, ore 14.00
Eventi
La Maestra Giordana è una narratrice appassionata con il talento di raccontare storie coinvolgenti sulla leggenda di Santa Lucia. In un ambiente che riproduce con cura l'atmosfera di un filò storico, lei cattura l'attenzione del pubblico con la sua eloquenza e il suo affetto per la tradizione. Accompagnata dai figuranti del Gruppo Storico Antico Rango, che vestono abiti d'epoca e ricreano l'ambientazione autentica, Giordana crea un'esperienza immersiva. Il pubblico viene trasportato in un viaggio indietro nel tempo, offrendo una visione avvincente di un passato ricco di significato.
Giordana allieterà grandi e piccini tramite leggende e racconti su questa persona magica e generosa. A breve aggiungeremo il numero del volt!
Domenica 17 dicembre, ore 14.00
Bambini | Eventi
Il gruppo vocale “Vogliam Cantare” si è costituito nel 2007 a Trento per dare la possibilità a ragazzi e ragazze con una voglia irrefrenabile di cantare insieme di poter continuare l’attività corale cominciata nell’omonimo coro di voci bianche. La formazione si esibisce in concerti sia in autonomia che al fianco delle voci bianche. Il repertorio che il gruppo vocale propone è costituito da diversi generi e stili: brani polifonici sacri, profani e popolari, musical, musica leggera, a cappella o accompagnati. Il coro si è aggiudicato numerosi premi nei più famosi concorsi corali Italiani.
Il coro giovanile incanta Rango con le sue esibizioni in vari luoghi del paese.
Domenica 17 dicembre, ore 13.30
Bambini | Dentro i mercatini | Eventi
Un’esperienza divertente e didattica dedicata ai bambini (dai 5 anni) che unisce gioco, creatività e amore per il mondo naturale. Guidati da Lucia, imparano giocando all’aria aperta la bellezza della natura. Dal capire la diversità di piante e animali che popolano il bosco al cercarne le loro tracce. Un’avventura speciale da far vivere ai vostri piccoli mentre voi vi godete l’atmosfera magica dei nostri Mercatini. Gadget finale per tutti i bimbi! Costo: 15€ a bambino (il secondo figlio quota 10€)
PRENOTAZIONE ED INFO: rangoborgo@gmail.com - 377 090 1835
Equipaggiamento: scarponcini impermeabili (no sneakers), piumino,
berretto, guanti.
Programma:
- ore 13.30: Partenza alla piazza della fontana Rango con presentazione dell’esperienza
- ore 15.00: Rientro alla piazza della fontana del Borgo di Rango
Sabato 23 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
Pieve Tesino, incantevole borgo trentino, è abbracciato dalle Dolomiti. Le sue case tradizionali dai tetti di scandole, le vie acciottolate e la piazza centrale creano un'atmosfera pittoresca. La chiesa antica è un simbolo della storia e della cultura locali. Circondato da montagne maestose e boschi rigogliosi, Pieve Tesino è una gemma naturale, perfetta per gli amanti dell'escursionismo e della tranquillità. La sua autenticità e bellezza naturale lo rendono un luogo affascinante da esplorare.
Nel volt dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria come lo Strudel e il Parampampoli.
Sabato 23 dicembre, ore 14.00
Eventi
Nel 2023 il coro Castel Campo ha festeggiato il 60esimo anniversario. Sotto la direzione del maestro Daniele Giongo il coro ha espanso l'attività concertistica sia in Italia che all'estero (Polonia, Croazia, Germania). In particolare, ha avuto modo di sviluppare stretti legami con formazioni corali della Sardegna (Macomer, Cheremule, Bonorva) e con la cittadina tedesca di Luckau, dove il coro si è recato numerose volte.
Esibizione del Coro Castel Campo con canzoni di montagna in alcune zone del Borgo di Rango.
sabato 23 dicembre, ore 14.00
Eventi
La Maestra Giordana è una narratrice ispirata che con passione racconta storie affascinanti sulla tradizione natalizia. In un'ambientazione accuratamente ricostruita che emula l'atmosfera accogliente del filò storico, riesce a catturare l'attenzione del pubblico con il suo calore e la sua eloquenza. Accompagnata dai figuranti del Gruppo Storico Antico Rango, abbigliati con costumi d'epoca e oggetti autentici, Giordana crea un'esperienza coinvolgente. Le sue narrazioni celebrano il significato del Natale, sottolineando le tradizioni, le storie e i valori che caratterizzano questa festività.
Giordana allieterà grandi e piccini tramite leggende e racconti su questo evento che riscalda i nostri cuori. A breve aggiungeremo il numero del volt!
Martedì 26 dicembre, ore 15.30
Eventi
La sacra rappresentazione della natività che attraverso la fusione di più arti performative, ripercorre il viaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme.
La location si trasformerà nell’antica Betlemme con un’ambientazione attenta alla riproduzione storica e, al tempo stesso, rivisitata ed adattata alla nostra quotidianità. In questa cornice la comunità si fonde e si rigenera, la contemporaneità di un passato che è “presepe” dei giorni nostri. Fede, tradizione e presente dunque che si affiancano e si fondono insieme per trasmettere a piccoli e grandi spettatori un messaggio di Pace, Speranza e Fratellanza ma anche di Cultura e di Saperi che non possiamo e non dobbiamo dimenticare.
Rappresentazioni:
- ore 15.30
- ore 16.00
- ore 16.30
Martedì 26, venerdì 29 e sabato 30 dicembre
Borgo ospite | Eventi | Iniziative
Bova Marina, in Calabria, è una pittoresca località costiera. Le sue spiagge dorate si affacciano sul Mar Ionio, offrendo un'atmosfera tranquilla e rilassante. Nel centro del borgo, le stradine strette e le case colorate riflettono la sua autenticità. Bova Marina è nota anche per la sua cultura e tradizione, con eventi locali che celebrano la musica, la gastronomia e l'arte calabrese. Questo luogo è una destinazione perfetta per chi cerca la bellezza del mare, la ricca cultura locale e il calore dell'ospitalità calabrese.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria di questo borgo.
Venerdì 29 dicembre, ore 14.00
Eventi
Il coro Voci Giudicariesi è un coro polifonico misto con la sua sede a Ponte Arche, Comano Terme. Nasce nel 1999 dalla fusione del coro femminile Le Villanelle e il coro maschile Blegin.
Oggi i coristi sono giudicariesi del Bleggio, Banale e Lomaso ma anche della Busa di Tione e qualcuno arriva anche da più lontano.
Il nostro repertorio è vario: canzoni di musica colta, di musica sacra, liturgica, popolari straniere e italiane.
Da più di 10 anni la direzione del coro è affidata alla maestra Lorena Pedrazzoli di Sopramonte
Il Coro Voci Giudicariesi si esibirà nella piazza centrale del Borgo di Rango.
sabato 30 dicembre, ore 14.00
Eventi
Il Coro Cima Tosa delle Valli Giudicarie Esteriori si è costituito come nuova formazione corale nel 2002 dalla fusione di due Cori: il Coro La Pineta di Fiavè ed il Coro Rio Bianco di Stenico. Prende il nome dalla vetta più alta del gruppo delle Dolomiti di Brenta, a rappresentare simbolicamente tutto il territorio da cui provengono gli elementi che compongono questo coro. Attraverso il suo repertorio il Coro, intende esprimere la lunga e consolidata tradizione trentina, mediante l’espressione spontanea del canto popolare.
Il Coro Cima Tosa allieterà le vie e le pizza del paese con canti della tradizione trentina.
TRENTO: Autostrada del Brennero A22 uscita Trento Sud. All’uscita del casello seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio fino a Comano Terme-Ponte Arche (30 km circa). Poi seguire la direzione Bleggio fino a Rango (7 Km ).
BRESCIA: Da Brescia è consigliata la SS del Caffaro fino a Comano Terme-Ponte Arche (100 Km).
Area sosta a pagamento (euro 10 a notte) presso il campo di Cavrasto, con servizi igenici, corrente elettrica e acqua, collegata ai Mercatini con servizio di bus navetta a pagamento. Per informazioni: Piero Devilli +39 3343258791.
Per auto e pullman presso il campo sportivo di Cavrasto, collegati ai Mercatini con servizio di bus navetta (al costo di 2 euro).
- Servizio Bancomat: al centro del borgo si trova il bancomat.
Frazione Rango 115
38071 Bleggio Superiore | Trento (Italy)
Pec: prolocoborgodirango@pec.it - P. Iva e C. F. 02678910221
Creato da Ledolab.it