Tutto il periodo dei Mercatini di Natale
Eventi | Iniziative
Ho ritratto i gioielli che ancora oggi il borgo possiede: LE DONNE.
Ricordo le donne del passato che con forza e dedizione amministravano il borgo di Rango, mentre gli uomini lavoravano per mesi, lontani nelle città.
In questa mostra, le donne sono accompagnate da altri gioielli trentini: I CASTELLI, sparsi su tutto il nostro territorio e dei quali potrebbero essere tranquillamente le regine. Sento oggi più che mai l'urgenza di dare spazio a tutte le DONNE GIOIELLO.
Marisa e la Pro Loco Borgo di Rango vogliono sensibilizzare la popolazione sul tema legato alla violenza sulle donne. Trovate una mostra fotografico lungo il portico d'entrata del Borgo.
Buona visione!
Tutto il periodo dei Mercatini di Natale
Eventi | Iniziative
Ho ritratto i gioielli che ancora oggi il borgo possiede: LE DONNE.
Ricordo le donne del passato che con forza e dedizione amministravano il borgo di Rango, mentre gli uomini lavoravano per mesi, lontani nelle città.
In questa mostra, le donne sono accompagnate da altri gioielli trentini: I CASTELLI, sparsi su tutto il nostro territorio e dei quali potrebbero essere tranquillamente le regine. Sento oggi più che mai l'urgenza di dare spazio a tutte le DONNE GIOIELLO.
Marisa e la Pro Loco Borgo di Rango vogliono sensibilizzare la popolazione sul tema legato alla violenza sulle donne. Trovate una mostra fotografico lungo il portico d'entrata del Borgo.
Buona visione!
Sabato 2 e domenica 3 dicembre
Iniziative
Gustosi pandori e panettoni, classici e al cioccolato: vieni a provarli e sostieni ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo).
I volontari ADMO saranno disponibili a rispondere alle vostre domande e avrete la possibilità di iscrivervi al registro dei donatori: un piccolo gesto ma dal valore inestimabile!
Sabato 2 e domenica 3 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
San Lorenzo in Trentino, insignito del titolo di "Borgo più bello d'Italia," è una gemma incastonata tra le montagne delle Dolomiti. Con le sue case tradizionali e il campanile antico, evoca un'atmosfera da fiaba. Le montagne circostanti offrono scenari spettacolari, perfetti per gli amanti dell'escursionismo e dello sci. La sua chiesa storica e il paesaggio mozzafiato contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile in questo borgo trentino.
Nel volt dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria del nostro "vicino di casa", San Lorenzo in Banale, il quale propone la tipica "Ciuìga", insaccato di carne e rape.
Sabato 2 e domenica 3 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
San Gemini, incantevole borgo umbro, cattura con il suo fascino medievale. Le strade lastricate e le case di pietra conferiscono un'atmosfera storica e romantica. Il centro storico racchiude tesori come la chiesa di San Francesco e la fontana medievale. La sua tradizione culturale è celebrata attraverso eventi come la Fiera delle Arti e dei Mestieri. Le verdi colline circostanti e le sorgenti termali rendono San Gemini una destinazione unica, dove storia, cultura e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria con l'acqua San Gemini, birra artigianale, prodotti di norcineria, formaggi, vino.
Verranno esposti prodotti di artigianato in ferro battuto, dipinti e opere degli infioratori sangeminesi. Presenti anche proiezioni di immagini del territorio, delle sue eccellenze e tradizioni.
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre
Iniziative
Canalescuola è una cooperativa sociale onlus che offre servizi educativi e didattici per bambini dai 3 ai 13 anni, e corsi di formazione per genitori, educatori ed insegnanti.
Creativity Garden è un progetto che lavora per la costruzione di un'idea di scuola nuova sperimentando un approccio didattico ed educativo innovativo per stimolare i ragazzi ad una lettura critica e autonoma del sapere. Un contesto educativo nuovo che accoglie le esigenze e i bambini del nuovo millennio.
Vendita di oggetti fatti dai ragazzi del Creativity Garden: oggetti in ceramica, carta, legno.
Piccolo momento musicale con i ragazzi nella piazza dove venderemo oggetti per allietare i passanti.
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
Geraci Siculo, in Sicilia, è un affascinante borgo medievale che incanta con i suoi vicoli tortuosi, le case di pietra e il suo castello imponente. Immerso nel Parco delle Madonie, offre paesaggi mozzafiato e una ricca storia culturale. La sua autenticità e atmosfera unica catturano il cuore dei visitatori, offrendo un'esperienza indimenticabile nel cuore della Sicilia.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria di questo borgo: arancine, cannoli, dolci di mandorla siciliana, acciughe e crema al pistacchio.
sabato 16 e domenica 17 dicembre
Iniziative
La rete di servizi offerta dalla cooperativa Incontra ricopre ampia parte delle Valli Giudicarie e l’Altopiano della Paganella. La cooperativa sostiene la crescita della comunità e dà valore alla creatività e al protagonismo di tutti coloro che sono interessati a collaborare per il bene comune. Incontra è impegnata nella gestione e realizzazione di servizi socio sanitari, culturali, educativi, di animazione e di attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Prodotti in legno decorati con la tecnica del priografo dagli utenti della Società Cooperativa Sociale Incontra con sede a Larido, vicino a Rango.
Sabato 16 e domenica 17 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
Bard, un incantevole borgo in Valle d'Aosta, affacciato sulle Alpi, offre un'atmosfera da fiaba. Le sue antiche case in pietra, le stradine acciottolate e il maestoso Forte di Bard, che sovrasta il paese, catturano lo spirito del Medioevo. Nel cuore delle Alpi, Bard è un gioiello di storia, cultura e bellezza naturale.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria con formaggi, salumi e pane di segale.
Ci sarà lo scultore Cesare Bottan intento a creare opere in legno,
mentre il Borgo e il Forte di Bard saranno presentati a noi con video spettacolari!
Sabato 23 dicembre
Iniziative | Eventi | Borgo ospite
Pieve Tesino, incantevole borgo trentino, è abbracciato dalle Dolomiti. Le sue case tradizionali dai tetti di scandole, le vie acciottolate e la piazza centrale creano un'atmosfera pittoresca. La chiesa antica è un simbolo della storia e della cultura locali. Circondato da montagne maestose e boschi rigogliosi, Pieve Tesino è una gemma naturale, perfetta per gli amanti dell'escursionismo e della tranquillità. La sua autenticità e bellezza naturale lo rendono un luogo affascinante da esplorare.
Nel volt dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria come lo Strudel e il Parampampoli.
Sabato 23 dicembre
Iniziative
L’Associazione Missioni Francescane Trento è nata con lo scopo di aiutare il lavoro sociale, umanitario e cristiano dei missionari religiosi o laici trentini nelle zone in cui operano tra i quali, Terra Santa, Bolivia, Perù, Tanzania, Madagascar, Haiti e altri. In questo periodo, che precede il S. Natale, l’impegno dell’Associazione è rivolto alla Terra Santa, colpita dal recente conflitto, e ancora impegnata nella sua opera di assistenza accanto ai fedeli e ai poveri della Siria.
Scrivici a: info@missionifrancescanetn.it – tel. 0461 238979
IBAN IT 57 R 08304 01846 000046361808
L'Associazione Missioni Francescane vi propone piccole opere e lavoretti il cui ricavato sarà devoluto a sostegno delle iniziative benefiche in atto.
Martedì 26, venerdì 29 e sabato 30 dicembre
Borgo ospite | Eventi | Iniziative
Bova Marina, in Calabria, è una pittoresca località costiera. Le sue spiagge dorate si affacciano sul Mar Ionio, offrendo un'atmosfera tranquilla e rilassante. Nel centro del borgo, le stradine strette e le case colorate riflettono la sua autenticità. Bova Marina è nota anche per la sua cultura e tradizione, con eventi locali che celebrano la musica, la gastronomia e l'arte calabrese. Questo luogo è una destinazione perfetta per chi cerca la bellezza del mare, la ricca cultura locale e il calore dell'ospitalità calabrese.
Nel volt 74 dedicato ai Borghi ospiti troverete l'eccellenza culinaria di questo borgo.
TRENTO: Autostrada del Brennero A22 uscita Trento Sud. All’uscita del casello seguire le indicazioni per Madonna di Campiglio fino a Comano Terme-Ponte Arche (30 km circa). Poi seguire la direzione Bleggio fino a Rango (7 Km ).
BRESCIA: Da Brescia è consigliata la SS del Caffaro fino a Comano Terme-Ponte Arche (100 Km).
Area sosta a pagamento (euro 10 a notte) presso il campo di Cavrasto, con servizi igenici, corrente elettrica e acqua, collegata ai Mercatini con servizio di bus navetta a pagamento. Per informazioni: Piero Devilli +39 3343258791.
Per auto e pullman presso il campo sportivo di Cavrasto, collegati ai Mercatini con servizio di bus navetta (al costo di 2 euro).
- Servizio Bancomat: al centro del borgo si trova il bancomat.
Frazione Rango 115
38071 Bleggio Superiore | Trento (Italy)
Pec: prolocoborgodirango@pec.it - P. Iva e C. F. 02678910221
Creato da Ledolab.it